Biblioteca Digitale Vichiana
. ‘La medicina eroica’ e il ‘fisicare presente’. La Sifilide di Fracastoro nella prospettiva vichian. ISPF-LAB. 2005;II(I):pp. 233-240. 
. La sorte di Giovan Battista Vico e le polemiche scientifiche e letterarie [Internet].  Bari: Gius. Laterza & Figli; 1914. 
. Thomas Blackwell tra Gravina e Vico. Bollettino del Centro di studi vichiani. 1975;V:pp. 40-55. 
. Vico, Johann Burckard Mencke e Christian Gottlieb Jöcher. Bollettino del Centro di Studi vichiani. 1974;IV:pp. 143-148. 
. Vico, Johann Gottlieb Krause e Johann Georg Walch. Bollettino del Centro di Studi vichiani. 1973;III:pp. 177-180. 
. Vico, Camille Falconet e gli Enciclopedisti. Bollettino del Centro di Studi vichiani. 1973;III:pp. 147-162. 
. Vico e Michel de la Roche. Bollettino del Centro di studi vichiani. 1972;II:pp. 63-65. 
. Vico, Plauto e Cartesio. Bollettino del Centro di Studi vichiani. 1974;IV:pp. 140-142. 
. On the (Legal) Study Methods of Our Time: Vico Redux. Chicago-Kent Law Review. 2008;83(3):pp. 1-30. 
. Saggio di alcune considerazioni sull'opera di Gio. Battista Vico intitolata Scienza Nuova [Internet].  Napoli: Tipografia di Angiolo Trani; 1822. 
. Reflexión filosófica y desintegración sociocultural en la antropología de G. B. Vic. Anuario Filosófico. 1981;14(2):pp.23-48. 
. Alfredo Adolfo Camus e la fortuna di Vico in Ispagna. Bollettino del Centro di Studi vichiani. 1974;IV:pp. 168-170. 
. L'inedito vichiano sull'Arte Poetica di Orazio. Bollettino del Centro di Studi vichiani. 1974;IV:pp. 36-50. 
. Il mito come inaugurazione del mondo umano: G. Vico. Noein.net. 2008;
. Sugli scritti vichiani di N. Tommaseo. Bollettino del Centro di studi vichiani. 1972;II:pp. 77-81. 
. Law and Politics as Play. Chicago-Kent Law Review. 2008;83(3):pp. 1-52. 
. Vico e la «temperatura»: Sull’idea di Stato misto nel Diritto Universale. Montesquieu.it. 2009;1. 
. G.B. Vico. Studi critici e comparativi [Internet].  Torino: Stabilimento Civelli; 1867. 
. Vico e la filosofia del Rinascimento nella lettura di Ernst Bloch. Bollettino del Centro di studi vichiani. 1975;V:pp. 145-148. 
. A proposito di Vico nella 'Querelle des anciens et des modernes'. Bollettino del Centro di Studi vichiani. 1973;III:pp. 181-192. 
. Un appunto giovanile di Carlo Michelstaedter su Vico. Bollettino del Centro di Studi vichiani. 1973;III:pp. 199-200. 
. Per l'edizione nazionale di Vico. Bollettino del Centro di Studi vichiani. 1973;III:pp. 9-15. 
. Corpi ermafroditi e corpi politici. ISPF-LAB. 2005;II(I):pp. 195-225. 
. Vico tra Storicismo e Historismus. Philosophia, Bollettino della Società Italiana di Storia della filosofia. 2009;I(1). 
. Formas y figuras del ingenio en Cervantes y Vico. Quadernos de filosofia i ciència. 2007;37. 

]